Diagnosi di un tumore splenico di grandi dimensioni in un cane: tomografia computerizzata versusmagnetic resonance imaging | KGSAU

L’emangiosarcoma è il tumore splenico maligno più diffuso nei cani . I pazienti con emangiosarcoma tendono ad essere diagnosticati dopo che il tumore cresceabbastanza grande, perché i segni clinici sono vaghi e non specifici nelle fasi iniziali. I pazienti ricoverati con emangiosarcoma avanzato di grandi dimensioni, aumento dell’opacità della milza, mancanza didettaglio osseo e spostamento di altri organi appaiono comunemente sulla radiografia addominale. I risultati ultrasonografici sono scarsamente definiti, ecogenici misti (che vanno dall’anecogeno all’iperecogeno), aspetto simile a un bersaglio o complesso ofspleen .Queste tecniche generali di rappresentazione sono state usate tradizionalmente per valutare i tumori splenici di massesincluding addominali. Tuttavia, quando una massa diventa troppo grande, premendo sul vicinostrutture, la sua origine può essere difficile da determinare.

L’introduzione della tomografia computerizzata (CT) e della risonanza magnetica (MRI) ha offertovisualizzazione tridimensionale delle strutture anatomiche, contribuendo ai progressi della pratica clinica. L’accuratezza della diagnosi di imaging è stata notevolmente migliorata con ilsviluppo di CT e MRI . Mentre la TC è ora ampiamente utilizzata e studiata nella pratica di imaging diagnostico veterinario, la risonanza magnetica viene applicata principalmente al sistema nervoso centrale. Uno studio precedente ha dimostrato che la risonanza magnetica è superiore alla TC potenziata dal contrasto per la rilevazione e la caratterizzazione delle lesioni spleniche nei pazienti umani . Questi risultati suggeriscono che la risonanza magnetica ha ilpotenziale per aumentare l’accuratezza diagnostica dei tumori splenici nei cani. Tuttavia, solo pochi studi hanno riportato l’uso della risonanza magnetica nella valutazione delle lesioni spleniche nella medicina veterinaria .Gli obiettivi di questo studio erano descrivere le caratteristiche MRI e CT di un tumore plenico di grandi dimensioniin un cane con diagnosi di emangiosarcoma.

Un cane barboncino femmina di 11 anni, sterilizzato, del peso di 5,3 kg, con una storia di intermittentevomito e anoressia per diversi mesi è stato indirizzato. All’esame fisico, sottocutaneola congestione con una massa palpabile è stata notata nell’addome e la mucosa orale era pallida.Emocromo completo ha rivelato anemia (livello di emoglobina, 12.1 g / dl;ematocrito, 37,4%), trombocitopenia (36.000/µl,intervallo di riferimento200,000-460, 000/µl) e leucocitosi (14.000/µl,intervallo di riferimento6,000-12, 000/µl). L’analisi della biochimica del siero ha rivelato leggermente elevatobirubina totale, alanina transaminasi e livelli proteici totali. Il livello plasmatico di D-dimero è stato elevato (> 2,0 µg / ml), implicando fibrinolisi o emostasi. Gli altri parametri erano nel range di normalità.

La radiografia ha rivelato una massa di grandi dimensioni con opacità dei tessuti molli nell’addome cranico, caudodorsale al fegato (Fig. 1). C’è stata perdita di dettagli sierosi in questa regione; il fegato è stato ingrandito, con materiale radiopaco nella cistifellea. Il fondo dello stomaco è stato spostato cranialmente eventralmente, e il corpo dello stomaco è stato spostato a destra. Non c’erano significativitrovazioni sulle radiografie toraciche. All’esame ecografico, è stata identificata la massa addominale di grandi dimensionimassa con pattern di eco eterogeneo tra fegato e milza. Sebbene la massa mostrasse un margine relativamente ben delimitato, la sua origine non poteva essere determinata. Ilparenchima del fegato aveva un’ecotessura normale. Inoltre, è stato osservato un nodulo ipoecogeno (15,1 × 17,5 mm) nella testa della milza.

Radiografie laterali e ventrodorsali dell’addome. C’è una massa di grandi dimensionicon opacità dei tessuti molli, caudodorsale al fegato. Lo stomaco è spostato aldritto, cranialmente e ventralmente.

Per la TAC e la risonanza magnetica, l’anestesia è stata indotta usando propofol (2 mg / kg per via endovenosa) e mantenuto su 2% isoflurano. Gli esami TC sono stati eseguiti utilizzando CTscanner a riga multi-rivelatore (SOMATOM Emotion, Siemens, Erlargen, Germania), con il paziente in posizione dorsale reclinata.I parametri di scansione erano uno spessore della fetta di 3 mm, 135 mA, 130 kV, 145 mm campo di visionee direzione di scansione craniocaudale. La dimensione della matrice era 512 × 512. Considerando la frequenza cardiaca lenta del paziente e l’ampia gamma di scansione dell’intero addome, compresa la massa di grandi dimensioni, le scansioni TC postcontrast in fase precoce e ritardata sono state eseguite dopo la somministrazione di un intravenousbolus di 600 mg di iodio/kg di iohexol (Omnipaque, Nycomed Imaging, Oslo, Norvegia), ad una velocità di 1 ml/s. Le immagini di fase precoce e ritardata sono state acquisite La massa (65,6 × 50,4 mm) era ipodensa al parenchima della milza e del fegato con aree focali potenziate sulla TC postcontrast (Fig. 2B e 2C). Tuttavia, l’origine della massa non può essere determinata esattamente. Poiché la massa era a contatto sia con il fegato che con la milza, la differenza di valore di attenuazione tra i due organi è passata inosservata. Inoltre, la TC ha rivelato metastasi polmonari, noduli linfatici mesenterici ingranditie un nodulo splenico.

Un file esterno che contiene un'immagine, un'illustrazione, ecc. Il nome dell'oggetto è jvms-77-1685-g002.jpg

Immagini CT trasversali dell’addome (WW: 300, WL: 40). La massa appare quasi isodensa al parenchima della milza e del fegato (A) con un lieve aumento del contrasto focale sulla fase iniziale (B) e sulla fase ritardata (C).

Successivamente, è stata eseguita una scansione MRI dell’addome cranico, compreso il fegato e la milza, utilizzando un’unità di risonanza magnetica da 1,5 Tesla (Magnetom Essenza, Siemens, Monaco di Baviera,Germania). È stata utilizzata una bobina a matrice corporea e i pazienti sono stati posti in posizione dorsale reclinata. La dimensione della matrice era 256 × 256 e il campo visivo era 145 × 146 mm. Lo spessore delle fetteper tutte le sequenze era di 5 mm e sono state ottenute immagini di recupero di inversione attenuata con inversione trasversale T1 (T1W), T2 (T2W) e T2W. Le immagini T1W postcontrast sono state acquisite dopo la somministrazione di gadodiamide (Omniscan, Nycomed Imaging). La posizione ela dimensione della massa stimata dalla risonanza magnetica erano approssimativamente uguali a quelle della TC. La massa eradalla testa splenica confinante con lo stomaco spostato. Questa massa splenica aveva eterogeneamentealta intensità del segnale sulle immagini T2W e intensità del segnale intermedia, inferiore a quella del parenchima della milza sulle immagini T1W (Fig. 3 BIS e 3 TER). Nelle immagini T1W postcontrast, la massa splenica mostrava un leggero e parziale contrasto (Fig. 3 QUATER). Sono stati identificati anche i linfonodi ingrossati inil mesentere e il nodulo della testa splenica. Sulla base della TC e MRIfindings di una massa eterogenea di grandi dimensioni proveniente dalla milza e accompagnando le metastasi ai polmoni e ai linfonodi addominali, un emangiosarcoma della milza era in cima alla lista di diagnosi differenziale. Dopo la splenectomia, il tumore splenico asportato lavaistologicamente diagnosticato come emangiosarcoma (Fig.4), e il paziente era in remissione durante 3 mesi di follow-up.

Un file esterno che contiene un'immagine, un'illustrazione, ecc. Il nome dell'oggetto è jvms-77-1685-g003.jpg

Risonanza magnetica trasversale dell’addome. La massa splenica è eterogenea e iperintensa condistinta differenza contrasto su T2W (A). La massa splenica ha intensità di segnalazione intermedia sulle immagini T1W (B) con lieve miglioramento del contrasto sulle immagini T1W postcontrast(C).

Un file esterno che contiene un'immagine, un'illustrazione, ecc. Il nome dell'oggetto è jvms-77-1685-g004.jpg

Sezione istopatologica della massa splenica. Massa scarsamente delimitata composta dimoltipli canali pieni di sangue di dimensioni variabili rivestiti da endotelio neoplastico. Si macchia.Bar=200 µm.

L’emangiosarcoma è un tumore vascolare maligno ad alto potenziale metastatico . Per il trattamento e la prognosi dell’emangiosarcoma, la valutazionedi metastasi e completa escissione della lesione è importante. L’ecografia addominale è stata comunemente utilizzata come modalità di imaging convenzionale per la valutazione degli organi addominali in medicina veterinaria. Tuttavia, ci sono difficoltà nell’imaging dell’intera milza dei pazienticon splenomegalia e limitazioni alla corretta valutazione dell’origine . La sensibilità dell’ecografia nel differenziare un maligno dauna massa non maligna è scarsa, perché entrambi i tipi di masse tendono a variare in ecogenicità easpetto . L’ecografia armonica a contrasto non lo èutile nel distinguere l’emangiosarcoma splenico dalla massa non maligna .

La TC ha una migliore capacità di valutare la massa splenica di grandi dimensioni rispetto all’ecografia. ctdifferenzia i tessuti per il loro valore di attenuazione, che è correlato alla densità ecomposizione chimica del tessuto. Pertanto, è possibile distinguere un maligno – dauna massa non maligna . Uno studio precedente ha dimostrato che le masse spleniche canine maligne hanno valori di attenuazione inferiori rispetto alle masse non maligne sulle immagini CT non e postcontrast, probabilmente correlate alla presenza di una grande ematocisti inassociazione con emangiosarcoma splenico . In questostudio, i valori di attenuazione dell’emangiosarcoma splenico erano distribuiti in modo eterogeneo da20 a 60, che corrispondevano ai risultati dello studio precedente. Tuttavia, il margine delmassa era ambiguo e l’origine della massa non era facilmente riconoscibile per due motivi:in primo luogo, la massa di grandi dimensioni era in contatto con tutte le strutture adiacenti, come milza, fegatoe stomaco spostato. In secondo luogo, le differenze nel valore di attenuazione tra questile strutture non erano significative sulle immagini CT.

La risonanza magnetica è la modalità di imaging non invasiva più promettente. Si ritiene che abbia una soluzione contrastante con le altre modalità di imaging, sebbene la TC fornisca una migliore risoluzione spaziale.Soprattutto nella localizzazione e nella valutazione della massa dei tessuti molli, la risonanza magnetica discrimina le differenze tra i tessuti molli e mostra un contrasto migliore rispetto alla TC tra massa etessuti molli. L’emangiosarcoma splenico è iperintenso su T2W MRI e ipointenso su T1WMRI . Se l’intensità del segnale su entrambe le sequenze T1W e T2W è bassa, probabilmente riflette necrosi emorragica o noduli siderotici. Hyperintenseregion su entrambe le immagini T1W e T2W corrisponde probabilmente a emorragia subacuta tardiva . Nel nostro studio, l’emangiosarcoma splenico era iperintenso eterogenico e il fegato era ipointenso sulle immagini T2W. Sulle immagini T1W, la massa splenica ha mostrato un’intensità del segnale intermedia inferiore a quella di splenica ed epaticaparenchima. Sulle immagini postcontrast T1W, la massa splenica ha mostrato un segnale inferiore rispetto al normale parenchima plenico e un miglioramento leggermente periferico con bordi indistinti, supportando la presenza di una solida struttura patologica. Contrariamente a CT e altre modalità di imaging, themargin tra la milza e il fegato è stato ovviamente identificato con ulteriore contrasto. La massa, il parenchima splenico e il fegato erano ben distintivi, specialmente su T2W e postcontrast T1Wimages. Il nodulo era T2-iperintenso e T1-isointenso senza miglioramento del contrasto.

In conclusione, la risonanza magnetica postcontrast era superiore alla TC in termini di risoluzione dei tessuti molli del tumore plenico. T2W MRI e postcontrast T1W MRI sono stati utili nella valutazione di un tumore plenico di grandi dimensioni. Questo studio suggerisce che l’introduzione della risonanza magnetica potrebbe contribuire a migliorare l’accuratezza diagnostica preoperatoria nei pazienti con tumori splenici di grandi dimensioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.