Lutero si incontra con Gaetano ad Augsburg

GaetanoNell’estate del 1518, i procedimenti legali nei tribunali ecclesiastici iniziarono contro Lutero per le sue critiche alle indulgenze, come era la procedura standard per i chierici che erano soggetti alla giurisdizione ecclesiastica piuttosto che alla giurisdizione civile. Di conseguenza, fu emesso un ordine per Lutero di essere processato a Roma. Tuttavia, Roma revocò tale requisito, aprendo la strada al suo interrogatorio sul suolo tedesco. Il consigliere nominato per quel caso era il cardinale domenicano e legato pontificio Tomas de Vio, chiamato Gaetano per la sua città natale italiana di Gaeta. Gaetano era un teologo ed ecclesiastico di alto rango. Aveva pubblicato un commento esteso della Summa d’Aquino, alla fine divenne vicario generale dell’Ordine Domenicano e pronunciò un discorso all’apertura di Laterano V nel 1512. Gaetano era un tomista impegnato con una visione alta dell’autorità papale e lo scontro con Lutero era inevitabile.

Federico il Saggio, il principe di Lutero e il benefattore dell’università di Wittenberg, aveva organizzato il salvacondotto dell’imputato ad Augusta e una giusta udienza da Gaetano. L’udienza si è svolta nella casa dei famosi banchieri Fugger, il cui prestito a Leone X per la costruzione di San Pietro è stata la causa per l’aumento della vendita di indulgenze. Gaetano è stato diretto da Roma né per discutere Lutero, né fare un giudizio finale sulla sua teologia, ma piuttosto di insistere sul fatto che egli ritrattare dicendo la semplice parola revoco—”Io ritrattare.”All’arrivo, Lutero seguì il consiglio dei suoi colleghi e si prostrò davanti a Gaetano, poi si alzò in ginocchio per rispondere all’interrogatorio del cardinale. Lutero, tuttavia, ha rifiutato di ritrattare le sue posizioni e invece pressato Gaetano per chiarezza su dove si trovava in errore. Nel corso dei tre incontri consecutivi dal 12 al 14 ottobre, il cardinale teologicamente erudito non riuscì a resistere al dibattito con Lutero.

Il punto centrale della contesa di Gaetano con Lutero era l’autorità del papato di emettere indulgenze. Gaetano citò ripetutamente Aquino e la bolla Unigenitus, promulgata da Clemente VI nel 1343 a sostegno delle indulgenze, per convalidare la sua posizione. Lutero ha respinto l’autorità di Aquino e ha sostenuto il papa non aveva alcuna autorità di istituire un dogma insegnamento giustificazione attraverso qualsiasi mezzo diverso da Cristo. Quando Gaetano lo premette sul punto, Lutero rispose che papa, concilio e teologo possono tutti sbagliare, facendo appello a numerosi teologi medievali e persino al diritto canonico a sostegno della sua tesi. Con ogni giorno che passa dell’udienza, la situazione si fece sempre più tesa e alla fine Cajetan mandò Lutero sulla sua strada con la richiesta di ritrattare o affrontare le conseguenze, presumibilmente imprigionamento e deportazione a Roma.

Dopo l’accesa sessione finale, Gaetano implorò sia Johannes von Staupitz, superiore agostiniano di Lutero, e Wenceslaus Link, il suo consulente legale sassone, di districare un ripudio da Lutero, ma non ebbero successo. Rendendosi conto della gravità della situazione, Staupitz assolse Lutero dal suo voto di obbedienza e così si liberò dalla responsabilità dell’insegnamento di Lutero, lasciando al giovane monaco le parole: “Tieni presente, fratello, che hai iniziato questo nel nome di Gesù Cristo.”Con ciò, Lutero procedette con la sua causa e fece un appello a un futuro concilio per risolvere la questione—una situazione specificamente proibita nella bolla papale del 1460 Execrabilis, ma lui e altri tedeschi si erano avvalsi variamente nel corso degli anni e avrebbero continuato a farlo fino alla convocazione del Concilio di Trento nel 1545.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.