Impatto dei pazienti di età a breve e lungo termine i risultati dopo endoarteriectomia carotidea e simultanea di bypass aortocoronarico

Nel nostro studio monocentrico, l’effetto dell’età sull’esito in 186 pazienti sottoposti simultanea CABG e CAE è stato studiato. I pazienti sono stati divisi in due gruppi di età inferiore ai 70 anni e pari o superiore ai 70 anni. I due gruppi sono stati confrontati per quanto riguarda i loro dati demografici, pre, intra e postoperatori. Non ci sono state differenze significative tra i due gruppi di pazienti per quanto riguarda i loro dati pre – e intraoperatori, o la loro mortalità a 30 giorni e gli eventi avversi cardiaci e cerebrovascolari principali a breve termine.

L’approccio chirurgico ottimale (simultaneo o in fase) per il trattamento di pazienti con concomitante grave stenosi carotidea e coronarica è ancora oggetto di dibattito controverso. Inoltre, con l’aumentare dell’età della popolazione, è clinicamente rilevante chiarire se il rischio postoperatorio di ictus e morte nei pazienti di età avanzata è superiore a quello dei pazienti più giovani.

In un’analisi più ampia, Brott et al. . valutato i risultati di 2502 pazienti in 117 centri nell’ambito dello studio CREST ogni 6 mesi per un massimo di 10 anni. Questi pazienti (69,0 ± 8,9 anni) erano stati assegnati in modo casuale a stenting o endoarterectomia. Brott et al. non ha trovato una differenza significativa tra i gruppi di pazienti rispetto al rischio di ictus periprocedurale, infarto miocardico o morte e successivo ictus ipsilaterale. Anche il tasso di ictus ipsilaterale postprocedurale non differiva tra i gruppi.

Feldman e colleghi hanno confrontato le tendenze e i risultati di tre approcci alla rivascolarizzazione carotidea nella popolazione CABG quando eseguiti durante la stessa ospedalizzazione: 1) CABG combinato e CEA, 2) CEA in scena e CABG e 3) CAS in scena e CABG. In questo studio sono stati inclusi un totale di 22.501 pazienti. il 15% di questi pazienti era uguale a/più vecchio di 80 anni. Un numero più elevato di pazienti (15.402, 68,4%) è stato sottoposto a CABG e CAE combinati, seguiti da CABG e CEA staged (6297, 28,0%) e CABG e CAS staged (802, 3,6%). Il rischio di ictus era inferiore nei pazienti del primo e del secondo gruppo rispetto ai pazienti del terzo gruppo. Il rischio corretto di morte o ictus era simile nei 3 gruppi.

Sharma et al. eseguita una meta-analisi di 12 studi che confrontano i primi risultati dell’approccio sincrono e staged di CABG e CAE. In questi studi, un totale di 17.469 e 7.552 pazienti sono stati inclusi rispettivamente per gli approcci combinati e per quelli a stadi. Gli endpoint studiati erano mortalità precoce, ictus maggiore e morbilità postoperatoria maggiore, infarto miocardico e ictus e mortalità precoce combinata o ictus. I primi eventi sono stati confrontati utilizzando stime aggregate dei rapporti di rischio (random effects model) utilizzando il metodo inverse-variance. L’analisi aggregata non ha rivelato alcuna differenza nella mortalità precoce (p = 0,27), nell’ictus postoperatorio (p = 0,07), nella mortalità precoce combinata o nell’ictus (p = 0.11), e endpoint combinato di infarto miocardico o ictus (p = 0,2) tra i due approcci.

I risultati di Brott et al., Feldman e colleghi e Sharma et al. per quanto riguarda il rischio di ictus periprocedurale, infarto miocardico sono in linea con i nostri risultati presentati.

In uno studio retrospettivo a centro singolo, Wang et al. esaminato i dati clinici di ottuagenari e pazienti più giovani per esplorare l’associazione tra età ed esito. Wang et al. ha riferito che gli ottuagenari sono sempre più indirizzati per la chirurgia cardiaca elettiva con più procedure combinate (valvola più CABG o valvole multiple) rispetto ai pazienti più giovani (p< 0.001). Le mortalità a 30 giorni, a 1 anno e a 5 anni per gli ottuagenari erano rispettivamente del 3,7, 10,8 e 29,0%. Gli ottuagenari avevano una mortalità aggiustata a 30 giorni (p = 0,018) e a 1 anno (p < 0,001) più elevata rispetto al gruppo più giovane. Gli ottuagenari hanno avuto soggiorni postoperatori più lunghi in terapia intensiva e in ospedale e tassi più elevati di riammissione in terapia intensiva (p < 0,001). Dopo l’aggiustamento multi-variabile, un’età superiore o uguale a 80 anni era un predittore indipendente di morte a 30 giorni e 1 anno. In contrasto con Wang et al., non abbiamo trovato alcuna differenza tra i nostri gruppi di pazienti per quanto riguarda i soggiorni postoperatori in terapia intensiva e ospedale, e anche la mortalità di 30 giorni. Ma i tassi di sopravvivenza di un anno, 3 anni e 5 anni erano significativamente più bassi nel nostro gruppo di anziani.

Alexander et al. ha esaminato i predittori della mortalità ospedaliera negli ottuagenari, rispetto ai predittori nei pazienti più giovani, sottoposti a chirurgia cardiaca in 22 centri. Alessandro et al. ha riferito che gli ottuagenari sottoposti a chirurgia cardiaca avevano meno malattie comorbide, ma maggiore gravità della malattia e urgenza chirurgica rispetto ai pazienti più giovani. Gli ottuagenari avevano una mortalità ospedaliera significativamente più elevata dopo chirurgia cardiaca rispetto ai pazienti più giovani: CABG isolato (8,1% vs. 3,0%), CABG e sostituzione della valvola aortica (10,1% vs. 7,9%), CABG e sostituzione della valvola mitrale (19,6% vs. 12,2%). Inoltre, gli ottuagenari avevano il doppio dell’incidenza di ictus postoperatorio e insufficienza renale. I fattori clinici preoperatori che predicevano la mortalità CABG nei pazienti molto anziani erano abbastanza simili a quelli dei pazienti più giovani. Da notare che i pazienti anziani senza comorbidità significativa hanno avuto tassi di mortalità ospedaliera più bassi dopo CABG (4,2%) rispetto a quelli dopo CABG combinato con sostituzione della valvola aortica (7%) e dopo CABG combinato con sostituzione della valvola mitrale (18,2%). Il nostro gruppo di pazienti anziani ha mostrato una significativa dialisi temporanea più elevata, sangue di drenaggio, re-intubazione e tracheotomia. I nostri dati confermano i risultati di Alexader et al. per quanto riguarda maggiore gravità della malattia e urgenza chirurgica nel loro gruppo di pazienti anziani.

Ohira et al. ha studiato la relazione tra età e risultati sia a breve che a lungo termine dopo il CABG off-pump. Hanno diviso i pazienti in 3 gruppi: età < 65 anni (giovane), 65-74 anni (anziani precoci) e > 75 anni (anziani tardivi) e hanno analizzato retrospettivamente i loro dati clinici. I tassi di mortalità ospedaliera erano simili tra i gruppi. Nell’analisi di regressione logistica, il fattore di rischio per la previsione delle complicanze principali era la classificazione della New York Heart Association (NYHA) (p = 0.001) e non l’età e l’infarto miocardico preoperatorio. I tassi stimati di 10 anni liberi da morte cardiaca e eventi cardiaci non erano significativamente diversi tra i gruppi. Nei modelli Cox multivariati, i fattori di rischio indipendenti che predicevano gli eventi cardiaci erano la classificazione NYHA e la frazione di eiezione, ma non l’età. Ohira et al. ha riferito che né i risultati cardiaci a breve né a lungo termine dopo CABG off-pump sono influenzati dall’età all’intervento chirurgico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.