Le suore cattoliche frequentano i visitatori della casa delle Missionarie della Carità a Kolkata il mese di agosto. 26. Bikas Das / AP hide caption
toggle caption
Bikas Das/AP
Le suore cattoliche frequentano i visitatori della casa delle Missionarie della Carità a Calcutta il mese di agosto. 26.
Bikas Das/AP
Centinaia di cattolici sono stati dichiarati santi negli ultimi decenni, ma pochi con il plauso accordato a Madre Teresa, che sarà canonizzata da Papa Francesco domenica, in gran parte in riconoscimento del suo servizio ai poveri in India.
“Quando avevo raggiunto la maggiore età, lei era la santa vivente”, dice il Reverendo Robert Barron, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Los Angeles. “Se diceste:’ Chi è oggi qualcuno che incarnerebbe realmente la vita cristiana? ti rivolgeresti a Madre Teresa di Calcutta.”
Nata Agnes Bojaxhiu da una famiglia albanese nell’ex repubblica jugoslava di Macedonia, Madre Teresa divenne famosa in tutto il mondo per la sua devozione ai bisognosi e ai moribondi. La congregazione religiosa da lei fondata nel 1950, le Missionarie della Carità, conta oggi più di 4.500 religiose in tutto il mondo. Nel 1979, ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per la sua vita di servizio.
Il solo lavoro umanitario, tuttavia, non è sufficiente per la canonizzazione nella Chiesa cattolica. Normalmente, un candidato deve essere associato ad almeno due miracoli. L’idea è che una persona degna di santità deve essere dimostrabilmente in cielo, in realtà intercedendo presso Dio a favore di coloro che hanno bisogno di guarigione.
Nel caso di Madre Teresa, una donna in India il cui tumore allo stomaco è scomparso e un uomo in Brasile con ascessi cerebrali che si è svegliato dal coma hanno entrambi accreditato la loro drammatica guarigione alle preghiere offerte alla suora dopo la sua morte nel 1997.
“Un santo è una persona che ha vissuto una vita di grande virtù, che guardiamo e ammiriamo”, dice Mons. Barron, frequente commentatore del cattolicesimo e della spiritualità. “Ma se questo è tutto ciò che sottolineiamo, appiattiamo la santità. Il santo è anche qualcuno che ora è in cielo, che vive in questa pienezza di vita con Dio. E il miracolo, per dirla senza mezzi termini, ne è la prova.”
Monica Besra, 35 anni, posa con un ritratto di Madre Teresa nella sua casa nel villaggio di Nakor, 280 miglia a nord di Calcutta, nel dicembre 2002. Besra ha affermato che le preghiere a Madre Teresa hanno portato alla sua guarigione dal cancro addominale, qualcosa documentato dal Vaticano come un miracolo. Rana Chakraborty/AP hide caption
toggle caption
Rana Chakraborty/AP
Monica Besra, 35 anni, posa con un ritratto di Madre Teresa nella sua casa nel villaggio di Nakor, 280 miglia a nord di Kolkata, a dicembre 2002. Besra ha affermato che le preghiere a Madre Teresa hanno portato alla sua guarigione dal cancro addominale, qualcosa documentato dal Vaticano come un miracolo.
Rana Chakraborty/AP
Nessuna altra denominazione cristiana postula questa nozione di un individuo in cielo che media tra Dio e l’umanità.
“Non è un po’ soprannaturale, è completamente soprannaturale”, dice il Rev. James Martin, S. J., il cui libro, My Life with the Saints, racconta il suo viaggio spirituale. “Ma questa è la difficoltà che molte persone hanno con la religione. L’invito è di dire: ‘C’è qualcosa di più di quanto la mente razionale possa credere, e stai bene?'”
Le autorità cattoliche romane abbracciano l’idea dei miracoli dal cielo con tale fiducia che invitano gli scettici a sfidarli. Prima che i candidati si qualifichino per la santità, i miracoli attribuiti a loro devono essere provati. Se qualcuno viene improvvisamente guarito dopo aver pregato un aspirante santo, il Vaticano fa verificare ai medici che non ci sia alcuna ragione medica per questo.
Un gruppo che sosteneva la santità per Marguerite d’Youville, una suora che viveva nel 18 ° secolo in Canada, per esempio, ha cercato una spiegazione alternativa per l’improvvisa guarigione di una donna con leucemia incurabile che aveva pregato la suora 200 anni dopo la morte della suora. L’incarico è andato al dottor Jacalyn Duffin, un ematologo presso la Queen’s University in Ontario.
Duffin ha accettato di fare l’indagine, ma solo dopo aver avvertito il gruppo che non era lei stessa un credente.
“Ho rivelato loro il mio ateismo”, dice Duffin. “Ho detto loro che mio marito era ebreo, e non ero sicuro se mi avrebbero ancora voluto. Ed erano felici!”
Il gruppo ha ragionato che se Duffin, come ateo, ha scoperto che non c’era alcuna ragione scientifica che la donna avrebbe dovuto riprendersi, chi poteva dubitare che fosse un miracolo? Infatti, dopo la sua indagine sulla guarigione della donna, Duffin concordò che la guarigione della donna era — per mancanza di una parola migliore — miracolosa.
Incuriosito dall’esperienza, Duffin indagò su centinaia di altre storie miracolose raccontate negli archivi vaticani a Roma. È venuta via convinta che i” miracoli ” accadano davvero.
“Per ammettere che come non credente, non devi affermare che è stata un’entità soprannaturale a farlo”, dice Duffin. “Devi ammettere un po’ di umiltà e accettare che ci sono cose che la scienza non può spiegare.”
Alcune storie miracolose negli ultimi anni hanno coinvolto situazioni non mediche, come quando una piccola pentola di riso preparata in una cucina di una chiesa in Spagna nel 1949 si è rivelata sufficiente per sfamare quasi 200 persone affamate, dopo che il cuoco ha pregato un santo locale. Più del 95 per cento dei casi citati a sostegno di una canonizzazione, tuttavia, coinvolgono la guarigione dalla malattia.
I razionalisti hard-core non sarebbero propensi a vedere tali casi come prova di un “miracolo”, anche se riconoscono di non avere una spiegazione alternativa. I cattolici devoti, d’altra parte, attribuiscono prontamente tali avvenimenti a Dio, per quanto misteriosi possano essere.
“In un certo senso, è un po ‘arrogante da parte nostra dire:’ Prima di poter credere in Dio, ho bisogno di capire le vie di Dio'”, dice Martin. “Per me, è un po’ folle, che potremmo adattare Dio nelle nostre menti.”
Le procedure di canonizzazione hanno subito una serie di riforme negli ultimi anni. Papa Francesco ha istituito modifiche per rendere la promozione di un candidato meno soggetto a sforzi di lobbying organizzati. Infatti, le autorità vaticane intervistano abitualmente almeno alcune persone che dubitano dell’idoneità di qualcuno alla santità. (Tra quelli contattati durante le prime fasi della recensione di Madre Teresa c’era Christopher Hitchens, che scrisse una valutazione altamente critica del lavoro di Madre Teresa, definendola “un fanatico, un fondamentalista e una frode.”)
Anche il requisito dei miracoli è cambiato nel tempo. Nel 1983 Giovanni Paolo II ha ridotto da tre a due il numero dei miracoli necessari per la santità, uno per la prima fase — la beatificazione — e uno per la canonizzazione.
Alcuni leader cattolici hanno chiesto che il requisito dei miracoli sia eliminato del tutto, ma altri sostengono vigorosamente contro questo. Il vescovo Barron dice che senza il requisito dei miracoli per la santità, la Chiesa cattolica offrirebbe solo un Cristianesimo annacquato.
“Questo è il problema con una teologia liberale”, dice Barron. “Tende ad addomesticare Dio, a rendere tutto un po’ troppo pulito e prim, ordinato e razionale. Mi piace come il miracoloso ci scuota da un razionalismo troppo facile. Affermeremo tutto ciò che è grande della modernità e delle scienze, ma non ho intenzione di affermare che questo è tutto ciò che c’è nella vita.”
In un certo senso, la santità di Madre Teresa può parlare ai cattolici di oggi in un modo che le canonizzazioni precedenti non hanno fatto. Martin, direttore della rivista dei gesuiti America, nota che in una raccolta postuma dei suoi diari e lettere private, Madre Teresa: Come Be My Light, la suora così ampiamente venerata per la sua purezza spirituale ha riconosciuto di non sentire personalmente la presenza di Dio.
“Nella mia anima sento solo quel terribile dolore della perdita”, scrisse, “di Dio che non mi vuole, di Dio che non è Dio, di Dio che non esiste.”
Martin dice che Madre Teresa ha affrontato tale dolore dicendo a Dio: “Anche se non ti sento, credo in te.”Questa dichiarazione di fede, dice, rende il suo esempio rilevante e significativo per i cristiani contemporanei che lottano anche con il dubbio.
“Ironicamente”, dice, “questo santo più tradizionale diventa un santo per i tempi moderni.”