chersoneso

Alternativa formsEdit

  • (χ trascritto come <ch>)
    • chersonesus (forma latina)
    • chersonesos (con greco finale)
    • chersoness (obsoleto)
    • chersonesse (obsoleti)
  • (χ trascritto come <kh>)
    • khersonese
    • khersonesos (con greco finale)
    • khersonesus (con latino finale)
    • khersoness (raro, obsoleti)

Etimologiaedit

Dal latino Chersonēsus, dal greco antico χερσόνησος (khersónēsos, “originariamente, la penisola di Gallipoli; più tardi, qualsiasi penisola”), da χέρσος (khérsos, “terra asciutta”) + νσσος (nêsos, “isola”).

Pronuncia

  • (Pronuncia ricevuta) IPA(chiave):/ ˈkːːsəniniːs /

sostantivo

chersonese (plurale chersonesi)

  1. (geografia, non comune) Una penisola.

Usage notesEdit

A parte l’uso datato, poetico o retorico, la parola compare tipicamente in inglese trascrivendo opere o descrizioni della geografia classica: la forma greca chersonese è più comune nell’uso generale e generico e la forma latina chersoneso appare nei nomi propri di varie penisole famose.

Termini derivatimodifica

  • Vedi chersoneso
  • Tracia Chersoneso (Gallipoli)

Referenzemodifica

  1. 1.0 1.1 Un compendio della geografia antica e moderna: Per l’uso della Scuola di Eton da Aaron Arrowsmith (1831; E. Williams), pagina 32:
    Una penisola (χερσόνησος pæninsula, cioè pæne insula) o chersonese, è un tratto di terra che è quasi un’isola, essendo racchiuso da acqua su tutti i lati, tranne dove è unito al principale da uno stretto collo di terra; come la Tracia Chersonese, la Morea, e la Spagna. Lo stretto collo di terra, che unisce una penisola al principale, è chiamato un Istmo (ἰσθμός isthmus10) come l’istmo di Corinto, l’Istmo di Suez e l’istmo di Darien.
  2. 2,0 2,1 2,2 2.3 Oxford English Dictionary, 2nd ed. “chersonese, n.”. Oxford University Press (Oxford), 1989.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.